
Terre Alte – Monte Pollinello
Partenza da Colle Impiso, luogo di inizio delle tante escursioni nel cuore del Parco. Attraversando la lussureggiante faggeta, faremo tappa alla storica Sorgente di Spezzavummola, uno dei luoghi simbolo del territorio. Dopo una breve sosta si riprende il cammino in costante e leggera salita fino al Piano di Gaudolino prima, un caratteristico pianoro del parco, reso ancor piรน particolare dalla presenza di un piccolo ma efficiente bivacco in legno, e proseguendo fino al punto panoramico di Pollinello.

– Difficoltร : E (escursionistica media



– La visita prevede lo spostamento con mezzi propri.
– Abbigliamento e attrezzatura necessari: adatto alla stagione calda, con abbigliamento protettivo per eventuale clima freddo, ventoso e/o piovoso (k-way e/o poncho), scarpe o pedule da trekking [NO SCARPE DA GINNASTICA], borraccia e acqua, crema solare, cappello, snack e pranzo a sacco.
– Attrezzatura consigliata: macchina fotografica, bastoncini, snack e bevande energetiche, eventuali medicinali a uso strettamente personale, ricambio maglia.

– mail: and.vacchiano@gmail.com
– whatsapp 348.2745771
– sito web: http://andreavacchianoguidapollino.weebly.com/contacts.html

๐๐๐๐ข๐ฃ๐๐ ๐๐ก๐๐
*Rispettosi dell’ambiente e attenti alle tematiche attuali chiedo a tutti i partecipanti di portare con sรฉ l’attrezzatura necessaria per essere quanto piรน fedeli alla pratica del Plastic free*
– evitare l’utilizzo di piatti, posate usa e getta, favorendo quelli riutilizzabili;
– favorire borraccia a bottiglie o bicchieri usa e getta;
– scegliere alimenti con il minor quantitativo di imballaggi possibile.
*Rispettosi dell’ambiente e attenti alle tematiche attuali chiedo a tutti i partecipanti di portare con sรฉ l’attrezzatura necessaria per essere quanto piรน fedeli alla pratica del Plastic free*
– evitare l’utilizzo di piatti, posate usa e getta, favorendo quelli riutilizzabili;
– favorire borraccia a bottiglie o bicchieri usa e getta;
– scegliere alimenti con il minor quantitativo di imballaggi possibile.