
PALIO DEL GRANO-TERRANOVA DI POLLINO
l Palio del Grano nasce nel 2011 dall’idea del prof. Antonio Di Taranto (presidente della ProLoco di Terranova di Pollino e da Rocco Tufaro, fondatore dell’azienda agricola “La Garavina”, come dimostrazione del tradizionale lavoro della mietitura e della trebbiatura. La Festa del Grano, trasformata successivamente in Palio del Grano è una competizione tra mietitori che a forza di falciate, devono mietere la striscia di grano a loro assegnata.
L’intento è quello di far rivivere nell’allegria una realtà di duro lavoro, quello dei campi e, nello stesso tempo, far riscoprire le tradizioni e radici che sono il vanto della nostra gente.
Il palio si svolge in Località Piano delle Mandrie, presso l’azienda agricola “La Garavina”, a circa 1400 mt.
Viene scelto un pezzo di campo di grano Carosella, si divide in tante strisce, tutte uguali, quanti sono le squadre di partecipanti. Si miete con la falce, nel più breve tempo possibile, la striscia numerata assegnata. Al fianco dei mietitori lavorano le “leganti” che riprendono le spighe mietute e ne fanno dei covoni (gregne) che depositano in fondo alla propria striscia a formare un grosso mucchio di spighe (covoni).
Vince, naturalmente, chi prima porta a termine la gara. La festa, accompagnata dai suoni di musica popolare, termina con la pisatura tradizionale con i buoi. lasiritide.it