
NaturArte-San Severino Lucano e Valsinni
Il progetto NaturArte, realizzato per la prima edizione nel 2013 in linea con gli obiettivi del PO
FESR Basilicata 2007 2013 Asse IV, si propone di coniugare in un processo virtuoso arte e territorio mediante la formula del Trekking per Grandi Eventi, in modo da promuovere efficacemente le aree protette della Basilicata e i suoi valori naturalistici, storici e culturali. Un ambizioso ed importante progetto insieme alle 5 aree protette per la realizzazione di una “Rete dei Parch di Basilicatai”.
La conoscenza e il rispetto dei territori, la scoperta delle comunità locali e delle migliori risorse culturali, artigianali ed enogastronomiche rappresentano l’elemento fondamentale del progetto.
SABATO 17 SETTEMBRE | SAN SEVERINO LUCANO
• NaturArte Lab | ore 10:00, Piazza Marconi: Convivium Park, incontro delle comunità di San
Severino Lucano e Montescaglioso. In collaborazione con Chiara Rizzi UNIBAS-DiCEM. Visita
al centro storico e alla Casa senza tetto.
SABATO 17 SETTEMBRE | VALSINNI
• NaturArte Lab | ore 9:30 – 13:00 / 15:00 – 18:00, Sede Pro loco: Laboratorio sulla costruzione
e tecnica dei tamburi a cornice e delle zampogne. In collaborazione con Alfio Antico, Quirino
Valvano e Pino Salamone
• NaturArte Trekking | ore 18:00, Piazza Melidorio: trekking urbano con guide ufficiali del Parco.
Percorso sonoro per chitarra, contrabbasso, sax e tamburi. Interventi di Alfio e Mattia Antico,
Raffaele Brancati, Amedeo Ronga
• NaturArte Eventi | Ore 21:00, Anfiteatro: I DISERTORI – Tino Tracanna, sassofoni; Roberto
Cipelli, pianoforte; Attilio Zanchi, contrabbasso; Ettore Fioravanti, batteria; Andrea Andreoli,
trombone
DOMENICA 18 SETTEMBRE | VALSINNI
• NaturArte Trekking | ore 9:30, Piazza Melidorio: Trekking su Monte Coppolo con Guide
Ufficiali del Parco
• NaturArte Lab | 9:30 – 16.30, Parco dei Crisciuni: Attività laboratoriali per bambini,
adolescenti ed adulti «L’ATELIER DEL BOSCO – CACCIA AI TESORI» del bosco e della natura –
“TEATRO ANCH’IO” a cura della Cooperativa Cosmos
• NaturArte Eventi | ore 17:00, Parco dei Crisciuni: ALFIO ANTICO QUARTETTO – Alfio Antico,
tamburi a cornice; Raffaele Brancati, sax soprano e clarinetti; Mattia Antico, chitarra; Amedeo
Ronga, contrabbasso