
NaturArte-Rotonda
Il progetto NaturArte, realizzato per la prima edizione nel 2013 in linea con gli obiettivi del PO
FESR Basilicata 2007 2013 Asse IV, si propone di coniugare in un processo virtuoso arte e territorio mediante la formula del Trekking per Grandi Eventi, in modo da promuovere efficacemente le aree protette della Basilicata e i suoi valori naturalistici, storici e culturali. Un ambizioso ed importante progetto insieme alle 5 aree protette per la realizzazione di una “Rete dei Parch di Basilicatai”.
La conoscenza e il rispetto dei territori, la scoperta delle comunità locali e delle migliori risorse culturali, artigianali ed enogastronomiche rappresentano l’elemento fondamentale del progetto.
SABATO 6 AGOSTO | ROTONDA
• NaturArte Lab | ore 10:00, Sede Ente Parco: Convegno “Storie di uomini e biodiversità del
Pollino”.
A seguire L’agrobiodiversità raccontata a tavola da un cuoco custode
• NaturArte Trekking | ore 18:00: Trekking urbano con Guide ufficiali del Parco
• NaturArte Teatro | ore 18:00, Piazza Sant’Antonio: BESTIARIO, spettacolo teatrale per
bambini a cura del Centro Arti Integrate IAC
• NaturArte Musica | ore 21:00, Piazza Vittorio Emanuele III: ASSURD – Lorella Monti voce,
tamburi a cornice; Cristina Vetrone voce, organetto; Chiara Carnevale voce, tamburi a cornice,
percussioni; Fulvio Di Nocera contrabbasso
DOMENICA 7 AGOSTO | ROTONDA
• NaturArte Lab | ore 10:00, Località Pedarreto: HUMANA FORESTA, attività esperienziale a
cura dell’Associazione Culturale Petra
• NaturArte Trekking | ore 11:00, Località Pedarreto: Trekking Cozzo Ferriero e Foresta Vetusta
con Guide Ufficiali del Parco
• NaturArte Grande Evento | ore 18:00, Località Pedarreto: All’ombra dei faggi – DANILO REA
piano solo