
In Natura – Anello di Ruggio
Appuntamento pomeridiano per questo percorso di grande interesse che si sviluppa a Piano Ruggio, a circa 1.500 m di quota fino al punto panoramico del Belvedere del Malvento.
Ci attenderà la spettacolare vista sulla pianura a sud del Massiccio del Pollino e dei pini loricati, simbolo del parco, abbarbicati sulle pareti di roccia verticali di Serra del Prete.

Consigliabile un abbigliamento adatto alla stagione, protettivo per eventuale clima freddo, ventoso e/o piovoso (k-way e/o poncho), scarpe o pedule da trekking [NO SCARPE DA GINNASTICA], borraccia e acqua [NESSUNA SORGENTE LUNGO IL PERCORSO], crema solare, cappello, snack.
Attrezzatura consigliata: macchina fotografica, bastoncini, snack e bevande energetiche, eventuali medicinali a uso strettamente personale, ricambio maglia.

– Escursionistica facile
– Lunghezza 5 Km circa, 50 m circa di dislivello
– Luogo di partenza dell’escursione: Fontana di Piano Ruggio (https://www.google.com/…/data=!4m14!1m7!3m6…)
– Durata: mezza giornata.
– La visita prevede lo spostamento con mezzi propri.
– Lunghezza 5 Km circa, 50 m circa di dislivello
– Luogo di partenza dell’escursione: Fontana di Piano Ruggio (https://www.google.com/…/data=!4m14!1m7!3m6…)
– Durata: mezza giornata.
– La visita prevede lo spostamento con mezzi propri.
N.B. La guida si riserva il diritto di modificare o rinviare l’escursione (anche durante lo svolgimento) a causa di condizioni meteo sfavorevoli o per condizioni straordinarie improvvise.