
Folklore e Tradizione “Rito arboreo della Pitu”-Viggianello
La quarta settimana di agosto vede invece la realizzazione dei Riti arborei dedicati a San Francesco di Paola, un connubio tra religiosità tradizioni che fanno di questo evento uno dei più importanti della Basilicata. Il matrimonio dell’albero come simbolo di fertilità e prosperità per il paese, la magia della natura e la caratterizzazione del folklore del Pollino, si manifestano in pieno durante i giorni dei riti. Da Piano Visitone fino al centro storico di Viggianello, è questo il tragitto della “Pitu” e della “Rocca” che verranno poi innalzate la domenica mattina. La manifestazione si conclude con il festival della cultura popolare locale denominato “Loricanto Fest”, dove artisti locali, giovani appartenenti alle scuole di musica degli strumenti popolari hanno messo in scena un repertorio di canti popolari che contraddistinguono il tema dei riti arborei e della cultura contadina.