Home Events CONCERTI FOLKLORE Folklore e Tradizione “La danza del falcetto”- VIGGIANELLO

Folklore e Tradizione “La danza del falcetto”- VIGGIANELLO

Il rituale prevede l’inizio durante l’ultima settimana di luglio dove viene mietuto il grano che servirà ad ornare i “cirii”. La festa si svolge nella terza settimana di agosto. Durante il giovedì tutti i devoti si riuniscono per adornare i cirii, la meta e le cinte e quest’anno è stato anticipato il classico giro delle frazioni per raccogliere il grano e gli animali offerti dai fedeli perchè possano essere messi all’asta il sabato sera in piazza. Venerdì nel primo pomeriggio, i cirii, la cinta e la meta partono da località Pezzo la Corte per raggiungere la Piazza San Francesco di Paola a Gallizzi. E lungo il tragitto, anziani signori, vestiti come si usava un tempo per andare a mietere con falci, ‘vantera’ e ‘cannieddi’ (la falce, un mantello di tela e delle protezioni in legno per le dita) strisciano la falce sull’asfalto, tagliando l’erba ai bordi della strada al suono di zampogne, organetti e tamburelli mimando l’antica danza del falcetto (una danza a carattere pantomimico che risale a pratiche pre-cristiane).

 

20 AGOSTO CONCERTO DEI “TARANTANOVA”

21 AGOSTO CONCERTO PATROS ANIMATION BAND

Data

20 - 21 Agosto 2022
Expired!

Ora

21:00 - 23:55

Maggiori informazioni

Continua a leggere
Continua a leggere

ISCRIVITI A POLLINO CALENDAR

Resta aggiornato su tutti gli evneti all’interno dell’area del Parco