
Civita Living Lab
Il ruolo dei piccoli musei e il Fondo Piccoli Musei.
I risultati del progetto Civita Living Lab – finanziato dal Fondo Piccoli Musei – saranno presentati giorno 4 settembre dalle ore 18 presso lo spazio all’aperto della biblioteca comunale.
Da 2 all’8 maggio si è svolto il progetto “Civita Living Lab”, a cura dell’Associazione culturale Gennaro Placco, gestore del Museo etnico Arbresh a Civita, con la direzione di Stefania Emmanuele, referente del progetto, finanziato dal Ministero della Cultura, Fondo Piccoli Musei.
Il progetto Civita Living Lab ha avuto l’obiettivo di valorizzare il patrimonio della memoria custodito dagli anziani e il patrimonio di innovazione in mano ai giovani e ai nuovi cittadini per generare momenti di scambio di saperi e di nuovi prodotti culturali.
Le attività di animazione si sono inserite in un progetto più ampio di formazione esperienziale (living lab) che ha avuto come lo scopo di reinterpretare il ricco patrimonio culturale di Civita attraverso la realizzazione di prodotti culturali scaturiti dalla fusione di tradizione e innovazione.
Il format ha previsto momenti di formazione in aula, esplorazioni nel territorio e laboratori creativi per la durata di 7 giorni, dalle 15 alle 18 del pomeriggio. Si sono tenuti in 3 sedi distinte: il Museo etnico arbresh, un magazzino del paese e il Centro ecomuseale Palazzo Castellano messo a disposizione dal Comune di Civita che ha patrocinato l’iniziativa.
Mappare, custodire e tramandare la memoria delle comunità affinché il saper fare dei maestri artigiani non vada perduto, ma coniugato a creatività e innovazione, ispiri la rinascita dei territori e il futuro delle nuove generazioni. È stato questo l’obiettivo del laboratorio diffuso Civita living lab.
Tre laboratori: arte sartoriale, falegnameria, grafica&design.
Interverranno Anna Laura Orrico ex sottosegretaria di Stato al Ministero per i Beni e le attività culturali, Aldo Presta designer, Francescopaolo Amendola e Viviana Scutari che hanno condotto il laboratorio di grafica e design.
E’ previsto l’intervento anche di Roberto Tognetti, Presidente della Fondazione Riusiamo l’Italia.
Saranno discussi i temi del welfare culturale, della innovazione culturale e del ruolo dei Piccoli Musei.
Coordinerà Stefania Emmanuele, Presidente dell’Associazione Placco e referente del progetto Civita Living Lab.